-
L'altopiano della Sila:
La Sila è una delle montagne più importanti dell'Italia centro-meridionale, è collocata nella parte centro-settentrionale della Regione Calabria, con i suoi 150.000 ettari è divisa tra le province di Catanzaro, Crotone e Cosenza.
-
Festa di San Pancrazio (7/8/9 luglio)
San pancrazio (Antiochia, I secolo - Taormina, 98) è il patrono di Zagarise ed in suo onore la cittadinanza organizza una festa che dura ben tre giorni. In occasione dei festeggiamenti vengono organizzati eventi sia religiosi che civili, come la processione
-
Cascate del Campanaro
Lungo la strada che ci porta persso il vicino Comune di Sersale è possibile scorgere un sentiero che ci consentirà di raggiungere la bellissima Cascata del Campanaro.
-
La Torre normanna:
Di origini databili intorno al XIII e XIV secolo, la massiccia torre cilindrica rappresenta la logica conseguenza di quelle famose fortificazioni che i Normanni, popolo invasore venuto dalla Normandia, con a capo Roberto il Guiscardo
-
a sinistra della Silia si trova la città di Zagarise, in un luogo piuttosto elevato, nei pressi dei boschi della Sila; il suo nome significa cosa utile.
-
Guarda le foto del Comune di Zagarise e dei tesori che il suo territorio nasconde e custodisce
-
I lavori di promozione e valorizzazione del nostro territorio, svolti nell’ambito del PON, da parte dell’ Istituto Comprensivo Scolastico di Zagarise.