Il Museo dell'olio
La creazione del
Museo dell’Olio di oliva e della Civiltà contadina di Zagarise costituisce un passo in avanti nel cammino per la diffusione e la conoscenza della cultura legata al territorio della Sila, in particolare della Sila Piccola.
Museo d’Arte Sacra “Silvestro Frangipane”
Nella parrocchia di Santa Maria Assunta è stato allestito questo piccolo museo-pinacoteca. Si compone di una sala unica che ospita 36 opere del XVII e del XIX secolo tra cui i ritratti di don Pancrazio Gallelli (1838) e di Padre Giovanni Battista Talarico di Scigliano (XIX secolo).
Festa di San Pancrazio (7/8/9 luglio)
San pancrazio (Antiochia, I secolo - Taormina, 98) è il patrono di Zagarise ed in suo onore la cittadinanza organizza una festa che dura ben tre giorni. In occasione dei festeggiamenti vengono organizzati eventi sia religiosi che civili, come la
processione, la
fiera ed i fuochi d'artificio conclusivi, ai quali partecipano tutti gli abitanti di Zagarise e dei paesi circostanti.
Giardini delle Esperidi Festival
Giardini delle Esperidi Festival è un’esperienza, un progetto, una proposta che nasce per prenderci cura dei nostri luoghi, per riscoprire modelli di vita antichi, lenti, alternativi ai ritmi della contemporaneità.
Valorizza i nostri luoghi a Sud, al centro del Mediterraneo, come espressione di una gestione del tempo in armonia con la natura, risorsa di sviluppo sincera, e con la comunità che partecipa di ogni respiro della vita della propria terra. Il Paese diventa protagonista di una proposta culturale che nasce da quello che le comunità più profondamente riconoscono come radice. Contemporaneamente, grazie all’
incontro e al dialogo, il progetto Giardini delle Esperidi permette alle comunità di origine di guardare a se stesse con nuovi occhi e di arricchirsi nello
spirito di accoglienza e ospitalità che contraddistingue i nostri paesi.