Monte gariglione
A pochi chilometri dal centro abitato si può raggiungere il
Monte Gariglione, che con i suoi 1765
m s.l.m è la vetta più alta della Sila Piccola. Un panorama unico offrirà la possibilità di scorgere sia il Mar Jonio che il mar Tirreno.
La zona è attrezzata con aree picnic e offre la possibilità di esercitare attività tipiche montane come l’escursionismo, lo sci di fondo e la mtb.
Canyon Timpe Rosse
Il terreno abbondantemente ferroso conferisce alle rocce di questo canyon un colore rossastro, inoltre le insenature scavate dalle acque del fiume
Uria rendono le
Timpe rosse un luogo unico nel suo genere. Il Capovaccaio (
Neophron percnopterus) esemplare di avvoltoio a scelto questo luogo per nidificare.
Cascate del Campanaro
Lungo la strada che ci porta persso il vicino Comune di Sersale è possibile scorgere un sentiero che ci consentirà di raggiungere la bellissima
Cascata del Campanaro. Il sentiero, costruito su piccoli scalini di legno ci permetterà di ammirare un ponte distrutto durante la seconda guerra mondieale e poi ricostruito da maestranze locali per infine condurci alla cascata principale ed alla vasca che il getto dell'acqua ha costruito nei secoli. Splendide felci ed eliane accompagnano il percorso.
Parco Avventura
Orme nel Parco è il primo parco eco-esperienziale in Calabria, immerso in un bellissimo bosco di faggi di tre ettari, in uno degli scenari più suggestivi e incontaminati del Parco Nazionale della Sila, dove si respira l’aria più pura d’Europa.
Per accedere al parco, nei giorni di regolare apertura, non è necessaria la prenotazione. L’ingresso al parco è gratuito, si pagano solo le attività che si sceglie di svolgere e i servizi di cui si usufruisce.