SUAP
- Servizio attivo
CalabriaSUAP, è uno sportello digitale multifunzione a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni aderenti e dei relativi utenti (cittadini/imprese/responsabili di procedimento), per la presentazione, gestione e monitoraggio
A chi è rivolto
Cittadini, imprese, responsabili di procedimento
Descrizione
La Pubblica Amministrazione competente per una tipologia specifica di pratica telematica, rappresenta l’interlocutore unico per il richiedente, presidia lo Sportello per la ricezione della pratica trasmessa dallo stesso ed interloquisce/coinvolge tutte le altre Pubbliche Amministrazioni terze interessate nel procedimento ai fini dell’ottenimento di tutti i permessi/autorizzazioni/pareri necessari al richiedente.
CalabriaSUAP è, quindi, uno strumento telematico che gestisce cinque tipologie di pratiche diverse.
Pratiche SUAP
Le pratiche soggette al DPR 160/2010. In questo caso la pubblica Amministrazione compente per questa tipologia di pratica è un ufficio comunale chiamato SUAP (Sportello unico per le attività produttive) e costituisce l’unico interlocutore a cui gli imprenditori (o aspiranti tali) si possono rivolgere per le pratiche inerenti alle attività economiche produttive di beni e di servizi e a tutti i procedimenti amministrativi inerenti alla realizzazione, ampliamento, cessazione, attivazione, riattivazione localizzazione e ri-localizzazione di impianti produttivi, ivi incluso il rilascio delle concessioni o autorizzazioni edilizie. Le funzioni dei SUAP sono quindi svolte dai Comuni o dalle Unioni di Comuni. L’Ufficio SUAP, altresì, darà all’imprenditore una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni coinvolte nel procedimento (es. Vigili del fuoco, Aziende Sanitarie etc). La normativa si applica, inoltre, agli aspiranti imprenditori.
Come fare
Collegarsi al portale di CalabriaSuap
Cosa serve
Collegarsi al sito di Calabria SUAP
- Documentazione necessaria alla pratica
Cosa si ottiene
Attivazione procedura SUAP
Tempi e scadenze
I tempi dipendono dalla pratica
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 13/07/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Notizie
- CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L’ADEGUAMENTO DI IMMOBILI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE
- LAVORI RACCOLTA ACQUE BIANCHE VIA P.Tulelli, via Principe Umberto
- PONTE DELLA LEGALITÀ intitolato ai giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Antonino Scopelliti
- REALIZZAZIONE PIAZZA DELL'EMIGRANTE
- Vedi altri 2